sto ancora pagando una situazione stressante di due anni fa, quando facevo la quinta liceo; fra bullismo e pressione psicologica ed esami, rabbia repressa e dell’umore giù, mi sono ingrassato,dal peso forma che ero.
Ho quindi un disperato bisogno di abbassare i miei livelli di cortisolo, ossia di ormone dello stress…
Da un paio di settimane ho cominciato ad andare in piscina; mi sento leggermente meglio, con un pò di energia in più, ma voglio ottenere di più da me stesso; ho fra i miei obiettivi quello di dimagrire.
Conoscete attività, accorgimenti, per diminuire la sensazione di stress, e tutti quei fattori psicofisici che mi hanno indotto ad aumentare di massa grassa, affinchè possa ritornare in forma?
Vorrei “spaccare il mondo”, come poterlo spaccare in comode rate?
Quando fuori dagli orari dei pasti,vai in cucina per cercare qualcosa da sgranocchiare pensa…E’ veramente fame quella che ho?, Dopo che avrò mangiato questo mi sentirò veramente meglio?
E quando sei troppo pressato, lascia il cellulare a casa e comincia a correre per strada o su un campo, scoprirai che è molto divertente.
Spero di esserti stato utile, ciao!
per quanto rigurada i fuori orario, io ho già un metodo: il “prevenire è meglio che curare” ossia per prevenire la mangiata fuori orario agisco direttamente quando sono al supermercato e lì decido di non comprarmi snack e robe varie tipo junk food ecc…
l’abbassamento di umore e la perdita di contatti con il mondo esterno mi hanno ingrassato più di tutto…se volessi correre per le strade del mio paese non mi sentirei libero, devo ancora lavorare abbastanza sul mio senso di libertà…dovrei cercarmi un posto più lontano tipo una pista ciclabile o un parco cittadino…
altri consigli, da parte di qualcun altro? voglio sentire altre voci…
Ciao King, per i cibi fuori orario:
anzichè non mangiare e abboffarti a pranzo o cena, mangia frutta, frutta secca e frutta fresca, e se hai ancora fame mangia ancora frutta. Ti assicuro che prima o poi ti sentirai pieno anche con la frutta… e male di sicuro non fa… anzi…
Per lo stress… dunque, secondo me il correre può funzionare… poi potresti provare a bere thè e a meditare… anche solo stare nel più completo silenzio allevia un po’ la tensione… ma completo eh? del tipo anche il ronzio del pc secondo me è da evitare…
poi sai che mi manca anche? che devo avere un orario fisso per andare a letto… da quello che so, andare a letto tardi ingrassa; per riuscire a voler dormire sempre presto dovrei avere sempre in testa dei progetti per il giorno dopo.
Ahah! Beh, basta avere la testa piena di cose che vorresti fare forse… prendi quello che fai e vedi come potesti migliorare… ad esempio a scuola se prendi 7 potresti comincia re a puntare all’8… Se di solito corri per mezz’ora potresti puntare a 40 minuti… e poi se hai pochi interessi direi prima di scegliere se sei interessato ad arte o scienza, poi indaghi… tra storia dell’arte e astrofisica ce n’è di roba da poter conoscere e imparare… oppure chessò, potrebbe venirti lo schizzo di pensare come riesce un filo elettrico del telefono a trasmettere la voce umana praticamente uguale all’altro capo del filo… o potresti cominciare a studiare le varie parti della macchina così da sapere, nel caso ce ne fosse uno, dove sia il guasto e come ripararlo… oppure una materia carina e molto probabilmente utile può essere anche il design di interni, rivoluzioneresti sicuramente l’ambiente in cui vivi… insomma, parti col fatto che tu non sai praticamente niente, sai ben poco di te stesso e quasi niente del mondo che ti circonda, se sei curioso e hai voglia di conoscenza i campi sono infiniti… tanto per citarne 2 che non ti possono venire in mente (penso), il restauro di mobili antichi e imparare a farsi una flebo da soli con preparazione della soluzione fisiologica e il saper mettere l’ago in vena per bene… non da infermiera ma una cosa giusta…
P.S: questi sono solo alcuni dei miei interessi… e non credere che ne sappia alcunchè… per ora sono solo interessi da approfondire (a parte un po’ di astrofisica alla buona e la storia del telefono), ok? ma ci si pensa sù e prima o poi si trova il tempo per imparare…
King, credi che nella piscina in cui fai nuoto ci sia un corso di preparazione all’agonismo, oppure una squadra agonistica? Se sei ad un buon livello potresti chiedere agli istruttori di entrare a far parte della squadra. Così risolvi sicuramente il problema dello stress, sia perchè dovrai allenarti due ore per tre volte alla settimana(e questo servirà a liberare la tua mente), sia perchè ponendoti l’obiettivo di raggiungere buoni risultati in termini di tempo di percorrenza delle vasche raggiungerai anche un’ottima forma fisica, dicendo addio ai tuoi chiletti di troppo!
Hai mai visto il fisico degli agonisti della scuadra nazionale italiana? …sbav’
no sono iscritto in una società dilettantistica, la piscina non è sportiva e non hanno una squadra…sono lì per imparare per il momento…magari mi trovo un’altra attività fisica da intraprendere nella loro palestra…il centro in questione fa piscina-palestra-riabilitazione-corsi vari…mi informerò meglio, entro metà marzo forse inizierò qualche altra attività per mettermi in forma, magari sempre da loro…
…vi aggiorno sulla mia situazione: mi iscrivo anche alla loro palestra…l’ho vista oggi, mi sono informato…ma mi dicono che come palestra potrei andarci, ma in fatto di corsi hanno poco da offrire: aerobica, fitboxe(non kickboxe), pilates, robe “rilassate” diciamo, non cose da “sudore intenso”…che dite? che sia il caso di andare anche da un’altra parte, per intraprendere un’ulteriore attività sportiva?
Io ti consiglio di continuare tranquillamente nuoto e come attività in palestra di fare pesi e basta! Per quello che penso, le attività che mi hai citato, sono abbastanza da donna. Poi se vuoi unire l’utile al dilettevole, iscriviti pure a fitboxe, sicuramente ci sarà una buona affluenza di donzelle (almeno nella mia palestra è così, una trentina di donne, tra i 24 anni ed i 30), vai, ti alleni, sudi e conosci molte ragazze.
Fammi sapere!
Ciao ragazzi, beh le mode come il pilates lasciamole alle donne, credo sia fondamentale fare un’attività fisica in cui ci si diverta e poi per noi maschietti anche palestra visto che ormai è risaputo che bilanciare pesi e “attività aerobica” è essenziale per la salute!