Ragazzi, non so se avete mai sentito parlare dei 5 Riti Tibetani, ma devo dirvi da subito che sono eccezionali. Partiamo dal principio però.
I 5 Riti Tibetani sono 5 semplici esercizi da eseguire quando si vuole nell’arco della giornata e si dice che siano la chiave della “eterna giovinezza”. Ora non sbarelliamo e prendiamo questa affermazione con le pinze : si, i 5 esercizi hanno effeti prodigiosi sul corpo, ma sia chiaro non ci toglieranno 40 anni o 30 anni di età, permetteranno semplicemente di stimolare i nostri 7 chacrka, che “casualmente” corrispondono a 7 ghiandole endocrine del nostro corpo. iconabest
Ripeto, non ritornerete infanti (davvero ci vorreste tornare? ma quanti anni avete?) ma vi sentirete effettivamente meglio : più tonici, più elastici, perderete grasso, le emicranie spariranno (se ne soffrite), i disturbi del sonno cesseranno (io ne avevo, adesso dormo peggio di un ghiro), la vostra mente sarà molto più reattiva e libera (non so bene come definire questa sensazione, ma da quando li pratico sono sempre più positivo e affronto al meglio la giornata). clapuntclapuntclapunt
I 5 Riti sono eseguibili a qualsiasi ora del giorno e possono essere suddivisi durante la giornata se non avete tempo (ma credetemi, impiegherete 5 minuti per eseguirli), io li consiglio la mattina appena svegli : buttatevi giù dal letto senza troppi pensieri ed eseguiteli; vi sentirete rinati. thumbup09
Ora vi posto un link con il video dei 5 Riti e su come eseguirli. Basta vederlo per apprendere l’80% di quello che dovete fare, se poi volete interessarvi ancora di più, vi consiglio la lettura del libricino o un giro per internet.
Sono un toccasana per la propria salute e vi spronano a fare di tutto col sorriso!
Link video : http://www.youtube.com/watch?v=cZLHIY06mqo&feature=related
[YOUTUBE]cZLHIY06mqo[/YOUTUBE]
(Scusate, ma ho messo anteprima messaggio e non visualizzava il video, copiate e incollate sul broswer e guardate 14qw)
offtopic Sarebbe meglio chiedere conferma a SUPPAMAN,ma sbaglio o nel secondo esercizio tibetano,l’uomo sbaglia a fare il CRUNCH? la posizione del collo è sbagliata
@VinDiesel 5857 wrote:
offtopic Sarebbe meglio chiedere conferma a SUPPAMAN,ma sbaglio o nel secondo esercizio tibetano,l’uomo sbaglia a fare il CRUNCH? la posizione del collo è sbagliata![]()
Guarda, non è che ci sia una vera e prorpia metodologia per eseguire gli esercizi : l’importante è farli.
Ora posto altri 2 link per una chiarezza maggiore. Comunque, ripeto, li eseguo tutti i giorni e per lo sforzo e il tempo che richiedono, danno ottimi frutti.
Ribadisco anche che è molto di più che un semplice susseguirsi di esercizi, ma qualcosa di più profondo, ma che ci si interessi o no, funzionano!
Sito sui 5 tibetani (piccolo e utile) : http://www.spaziopmr.it/tibetani.htm
Documento pdf. (trovato in rete, non mio) : http://www.dinamicamente.net/data/materiali/didattica/dispensa%20i%20cinque%20tibetani.pdf
Ciao Vin, grazie per il quesito.
Se intendi l’esercizio deonminato “Leg raises”, beh… Non è proprio crunch.
Cioè, è talmente sballato, che suppongo non voglia proprio esserlo!!
E’ sballato da cima a fondo
Anche l’esercizio per allenare il collo, per il quale pur si fa un movimento simile, non richiede tutto quell’angolo di movimento.
Ma ripeto, credo fortemente che quello non voglia proprio essere crunch, ma tutt’altro. Quindi magari soon esercizi corretti per ottenere risultati diversi. Esercizi di questo tipo non li ho mai effettuati, perchè non sono movimenti convenzionali. Magari andrebbero provati, dato che a giudicare dalle parole del buon Didou, pare portino benefici.
@Suppaman 5867 wrote:
Ciao Vin, grazie per il quesito.
Se intendi l’esercizio deonminato “Leg raises”, beh… Non è proprio crunch.
Cioè, è talmente sballato, che suppongo non voglia proprio esserlo!!
E’ sballato da cima a fondo
Anche l’esercizio per allenare il collo, per il quale pur si fa un movimento simile, non richiede tutto quell’angolo di movimento.
Ma ripeto, credo fortemente che quello non voglia proprio essere crunch, ma tutt’altro. Quindi magari soon esercizi corretti per ottenere risultati diversi. Esercizi di questo tipo non li ho mai effettuati, perchè non sono movimenti convenzionali. Magari andrebbero provati, dato che a giudicare dalle parole del buon Didou, pare portino benefici.![]()
No, non hanno niente a che fare coi crunch o esercizi per il BB. Si avvicinano più allo Yoga, infatti nel libro vengono anche consigliate sedute di rilassamento o consigli su una buona dieta per purificare l’animo (anche l’astinenza… ma dalle pugnette! Quindi tranquilli, da quanto ho letto dovrebbe essere un iter normale per la maggior parte delle persone che frequenbtano il forum/blog). :D:D:D:D
Sono proprio curioso di provare.
Grazie per la segnalazione!
anche io li faccio, anche se non tutti i giorni…servono alla distensione dei meridiani e ad alimentare l’energia che passa attraverso i chakra…tra l’altro quello nel video se l’ho riconosciuto non è proprio il primo venuto…gli esercizi vanno fatti proprio come fa lui.
(esistono poi anche delle varianti)
Preciso che gli esercizi conistono in 1 serie di 21 rep. Il libro consiglia di farne prima 3 la prima settimana poi 5 la seconda, 7 la terza e così fino ad arrivare a 21! Alla fine degli esercizi, inspirate col naso ed espirate dalla bocca come se volesse dire O. Fatene 2 di queste respirazioni profonde.
Li avevo visti nel periodo che facevo kung fu e devo dire che mi piaqquero il consiglio del mio insegnate era se possibile farli il mattino appena svegli e cosa inportantissima con la giusta respirazione
ciao
@Suppaman 5867 wrote:
Ciao Vin, grazie per il quesito.
Se intendi l’esercizio deonminato “Leg raises”, beh… Non è proprio crunch.
Cioè, è talmente sballato, che suppongo non voglia proprio esserlo!!
E’ sballato da cima a fondo
Anche l’esercizio per allenare il collo, per il quale pur si fa un movimento simile, non richiede tutto quell’angolo di movimento.
Ma ripeto, credo fortemente che quello non voglia proprio essere crunch, ma tutt’altro. Quindi magari soon esercizi corretti per ottenere risultati diversi. Esercizi di questo tipo non li ho mai effettuati, perchè non sono movimenti convenzionali. Magari andrebbero provati, dato che a giudicare dalle parole del buon Didou, pare portino benefici.![]()
14qw eh infatti mi sembrava che c’era qualcosa che non andava,grazie per il chiarimento
cmq proverò a vedere di farli la mattina secondo le indicazioni di Didou
@Aigor76 5913 wrote:
Li avevo visti nel periodo che facevo kung fu e devo dire che mi piaqquero il consiglio del mio insegnate era se possibile farli il mattino appena svegli e cosa inportantissima con la giusta respirazione
ciao
Verissimo! O di mattina o prima di andare a dormire. Controllo di inspirazione ed espirazione e il gioco è fatto! Li trovo eccezionali : permettono di restare in forma e migliorare tutte le attivita del nostro organismo.
Certo, se siamo sedentari, mangiamo schifezze e non pratichiamo sport, vi daranno una manina, ma di sicuro non faranno miracoli…
